IL GUERCINO
• DSGA
• U.R.P.
• Regolamento d'Istituto, regolamenti vari e disposizioni
• Privacy Policy
Tutti gli alunni dell’IC1 hanno partecipato all’evento solidale “CORSA CONTRO LA FAME “. È stata davvero una mattinata splendida! Con il loro passaporto solidale, hanno coinvolto parenti, amici, vicini di casa come sponsor di beneficienza. Ognuno ha promesso un piccolo contributo per sostenere il problema della FAME nel MONDO. Gli alunni hanno effettuato un percorso nei pressi del cortile della scuola, alla corsa era “unita” una “promessa”, una quota personale di donazione in base a quanti giri ogni ragazzo riuscisse a realizzare. Tutti si sono impegnati ad effettuare più giri possibili, consapevoli che poi la donazione sarebbe stata più sostanziosa. È stato un piacere vedere tutti i ragazzi pieni di entusiasmo e di spirito di vittoria!!! Quella Vittoria che li fa distinguere attraverso la sensibilizzazione, l’unione e la solidarietà!!!! Grazie a tutti gli SPONSOR che hanno contribuito a rendere SPECIALE questa giornata SOLIDALE ! Questa CORSA vede impegnati quasi 19.000 studenti in Italia #CorsacontrolaFame e noi dell’IC1 siamo fieri di aver accettato la “sfida “. Sfida se si vuol chiamare così, perché quando si parla di aiutare qualcuno, non bastano le parole, ci vogliono i fatti. NOI abbiamo raccolto fondi per un bellissimo fin: aiuteremo dei bimbi bisognosi che rischiano la Vita ogni giorno.
AZIONE CONTRO LA FAME NEL MONDO
Prof. Zanni Luca e Prof.ssa Volpini Elisa
Articolo su Estense.com: "Studenti in corsa contro la fame "
e su Area Centese.com: "17 maggio - una data da ricordare per la solidarietà"
Come ogni anno è arrivato il momento tanto atteso dagli alunni della Scuola Primaria “Guercino” di partecipare alla ormai”storica” Festa dello Sport al Campo di Atletica di Cento.
Nelle giornate del 16, 17 e 22 Maggio, tutte le classi si sono cimentate in gare di salto in lungo, salto in alto, corsa veloce, lancio del vortex e nel “mitico “ gioco finale di ruba bandiera con la palla da rugby, coordinato dall’operatore Nicola Fregni.
I vincitori..........?!? Il divertimento dei bambini, l’impegno dei ragazzi del Liceo Cevolani (tutor della giornata), e la consapevolezza di aver giocato tutti insieme nel rispetto delle regole, degli altri e nella valorizzazione delle diversità.
I giovani atleti hanno gareggiato con lealtà e correttezza, dimostrando che la lealtà sportiva rende più forti e crea di ogni occasione motivo di fare sport e di divertirsi insieme.
Graziella Borghi
Ieri 5 Aprile 2017 tutti gli alunni dell’Istituto Comprensivo IC1 di Cento hanno partecipato al primo incontro con un referente dell’organizzazione “AZIONE CONTRO LA FAME” nel mondo.
www.azionecontrolafame.it/
Per la prima volta l’Istituto ha aderito al progetto internazionale di Azione Contro la Fame.
ACF è un’organizzazione umanitaria internazionale impegnata a eliminare la fame nel mondo. Riconosciuta leader nella lotta contro la malnutrizione, Azione contro la Fame salva la vita dei bambini malnutriti e, al tempo stesso, fornisce accesso all’acqua potabile e soluzioni sostenibili per combattere la mancanza di cibo.
Lo staff di Azione contro la Fame ha svolto un intervento didattico di circa un’ora per ognuno dei 4 gruppi di classi riunite in aula magna. Ogni intervento ha avuto come obbiettivo la sensibilizzazione dei ragazzi verso il tema della fame nel mondo. Si è parlato anche di educazione alimentare, spreco di acqua e cibo, clima e cambiamenti climatici, volontariato. È stato proiettato un video girato da ACF con le testimonianze della popolazione; adulti e bambini hanno raccontato come la loro vita è migliorata grazie agli interventi dell’organizzazione.
Gli alunni avranno un secondo appuntamento con ACF
il 17 Maggio 2017
si impegneranno in una corsa di solidarietà!!!
I ragazzi entrano in Azione attraverso l’uso del proprio passaporto solidale, con il quale potranno coinvolgere le persone attorno a loro raccontando il problema della fame nel mondo e chiedendo un piccolo contributo per ogni tappa che si impegneranno a percorre il giorno della corsa.
Didattica, solidarietà e sport:
La Corsa è il più grande progetto didattico solidale di Azione contro la Fame
La Corsa è un appuntamento fisso per circa 2000 scuole nel mondo; si è svolta per la prima volta in Francia nel 1997 e continua ancora oggi rafforzandosi ogni anno di più. L'obiettivo è quello di informare e sensibilizzare gli alunni delle scuole sulle cause della fame nel mondo e di spingerli a diventare loro stessi parte della soluzione.
Noi ci saremo… Saremo i primi nel Territorio Ferrarese!!!
Vi aspettiamo numerosi!!!!
Elisa Volpini e Luca Zanni
GARA DI SALTO IN ALTO-IC1 “IL GUERCINO” CENTO (FE)
24 FEBBRAIO 2017
CLASSIFICA SALTO IN ALTO-PRIME-MASCHI
1 BUSI MICHELE (1D)
2 GOVONI DEMETRIO (1A)
3 RUSCONI GIOVANNI (1C)
CLASSIFICA SALTO IN ALTO-PRIME-FEMMINE
1 COPPA EMMA 81C)
2 GUARDUCCI EMILY (1B)
3 LANZONI ALESSIA (1C)
CLASSIFICA SALTO IN ALTO-SECONDE-MASCHI
1 CARASCOSO PAOLO (2C)
2 LAMBERTINI ANDREA (2C)
3 CASONI MATTIA (2A)
CLASSIFICA SALTO IN ALTO-SECONDE- FEMMINE
1 GALLERANI MATILDE (2A)
2 JOUDIR JIHAN (2B)
3 APRILI ALLEGRA (2B)
CLASSIFICA SALTO IN ALTO-TERZE-MASCHI
1 ULAJ DENIS (3A)
2 FOKO STEVE (3A)
3 DONADEI FABIO (3C)
CLASSIFICA SALTO IN ALTO-TERZE- FEMMINE
1 SORIANI ARIANNA (3F)
2 BREGOLI GAIA (3C)
3 D’APOLLONIA GRAZIA (3B)
CONCLUDIAMO L’ANNO SULLA PISTA DI PATTINAGGIO IN PIAZZA !
Le classi della scuola secondaria “Il Guercino” hanno accolto l’invito dell’amministrazione comunale ad utilizzare in maniera gratuita la pista di pattinaggio in piazza “Guercino” nell’ambito del progetto “Scuola e Sport” realizzato in tutte le classi della scuola primaria e della scuola secondaria. Tale progetto prevede l’affiancamento di esperti provenienti dalle società sportive operative nel territorio che offrono in compresenza con i docenti di educazione fisica la possibilità di avvicinarsi a diverse discipline sportive, dalla pallavolo al basket, dal ju jitsu al rugby, dal ballo alla danza. Per gli alunni del plesso “Il Guercino”, inoltre, c’è la possibilità di utilizzare la piscina e i campi da tennis. I giovani del territorio utilizzano inoltre quotidianamente il campo di atletica…sicuramente si tratta di grandi opportunità che il territorio offre alla scuola.
Le Premiazioni si sono svolte presso la Palestra Grande dell’Istituto comprensivo“Il Guercino” di Cento venerdì 27 maggio 2016.
Come sempre, sono stati moltissimi gli alunni che hanno partecipato alle varie competizioni susseguitesi nel corso dell’anno e tutte le classi hanno potuto assistere alle premiazioni dei primi tre classificati nelle varie specialità per ogni categoria.
La manifestazione, presentata dall’ impeccabile prof. Marco Mosca, ha avuto inizio con una coreografia su base musicale preparata dalle alunne di IIC Nicosia Clara, Francesca Vancini, Morini Giada, Bregoli Gaia, Parola Marica seguita da una combinazione di ginnastica ritmica con nastro e cerchio eseguita da Calì Gaia Maria Antonietta e Galuppi Alessia di IIIC.
Molto brave anche Dangelliu Alesia IIC e Terzo Alice IIIC che hanno eseguito “a cappella” 7 years di Lukas Graham.
La dirigente Prof.ssa Anna Tassinari e la collaboratrice della dirigente prof.ssa Valeria Malaguti hanno espresso il loro apprezzamento a tutti gli alunni che si sono distinti, oltre che per i risultati raggiunti, anche per l’impegno profuso nelle varie attività.
Viva e calorosa la partecipazione di tutti i ragazzi all’evento!!!
Prof.ssa Tiziana Vecchi
26 Maggio 2016
Si è concluso in questi giorni il Progetto “SPORT A SCUOLA” che prevede la collaborazione tra Scuola e Società Sportive del territorio.
Nell’arco dell’anno si sono affrontate le seguenti attività:
PROGETTO RUGBY
Si è svolto nei mesi di novembre –dicembre in collaborazione con Ova RUGBY Pieve di Cento.
Ogni classe ha preso parte a tre lezioni di avviamento al Rugby guidate dall’istruttore e dall’insegnante.
PROGETTO LIGHT SABER COMBAT
Nuova disciplina sportiva che da la possibilità ai ragazzi di imparare a combattere con l’arma dei film di Guerre Stellari: la SPADA LASER.
In collaborazione con Ludosport Cento, istruttore Simone Pedrazzi
PROGETTO BASKET
Stage di Basket tenuto dalla Società Benedetto XIV con la presenza del responsabile del settore giovanile Marco Sanguettoli.
Classi coinvolte IB, IC, IF.
PROGETTO TENNIS
Nelle classi I e III delle sezioni B, C, F si è svolto, come ogni anno, il Progetto Tennis in collaborazione con il Tennis Club Decima.
Il Progetto si è realizzato in 4 lezioni per ogni classe guidate dal maestro Simone Pranzini e dall’insegnante nel periodo aprile –maggio.
PROGETTO NUOTO
Il Progetto si è svolto presso la piscina di Cento in 4 lezioni per ogni classe ed è stato organizzato in collaborazione con la società Nuova Sportiva.
Le attività sono state diversificate in base al livello di partenza di ciascuno (nuoto, pinnato, salvamento)
Classi partecipanti: IIB, IIC, IIF, I, II, III A
Anche quest’anno grazie alla collaborazione tra gli Istituti Comprensivi “Il Guercino” di Cento e n°3 di Renazzo si sono potute svolgere regolarmente e con grande successo le manifestazioni di Atletica Leggera che hanno avuto come protagonisti gli alunni delle categorie Cadette/i e Ragazze/i.
Tre sono state le giornate dedicate allo sport e precisamente il 12 e il 13 aprile per le classi III e II e il 19 aprile per le classi prime per un totale che supera i 300 alunni coinvolti.
I numerosi partecipanti si sono espressi nelle varie specialità ottenendo ottimi risultati, mettendosi alla prova con il giusto atteggiamento e spirito sportivo.
Diversi ragazzi hanno poi contribuito al regolare svolgimento delle gare rivestendo il ruolo di giudici di gara e, collaborando con i docenti, si sono dimostrati disponibili e competenti.
CAT.CADETTE/I
Per la cat. Cadette Piccaglia Laura IIIE ha ottenuto i migliori risultati nei m.80 piani con 11’’26 e nel salto in lungo con l’ottima misura di m 4,60, classificandosi prima.
Primo posto anche per Ferrero Joanna IIIB nel getto del peso con m.6,19 e per Gentilini Gaia IIIB nel lancio del vortex con m29,69.
Per la Cat. Cadetti si sono qualificati al primo posto: Ottani Simone IIIF nei m.1000 con 3’21, Contri Francesco IIC nei m.80 piani con 11’’12, Imadeddine Bitar IIIA nel salto in lungo con 4.30, Zerlotin Giovanni IIIF con m,8.80 nel getto del peso.
CAT. RAGAZZE /I
Nella categoria ragazze al primo posto troviamo: Fabbri Gaia IB con 2’24’ 90 nei 600m,
Gallerani Matilde IA con 9’14 nei m.60 piani, Penna Sara m 3,23 nel salto in lungo, De Biase Giorgia IC
m 5,36 nel getto del peso Pignatti Giada IB m 22.90 nel lancio del vortex.
Nel la categoria ragazzi medaglia d’oro per Sartorato Diego 1°C 2’01’’00 nei 600m, Carascoso Paolo 1°C con il tempo di 8’79 nei m.60 piani e con il bel lancio di m 9,13 nel getto del peso, Bolognesi Nikita 1°B m 3,95 nel salto in lungo.
Anche quest’anno e precisamente Martedì 23 FEBBRAIO 2016, presso la palestra grande dell’IC “IL GUERCINO” di Cento si è svolta la manifestazione di salto in alto, organizzata in collaborazione con l'IC3 di Renazzo e il patrocinio del Comune di Cento che, come sempre, mette a disposizione il trasporto e l'assistenza medica.
Alla gara hanno partecipato circa 50 alunni iscritti agli Istituti Comprensivi IC” IL GUERCINO” di Cento e IC3 di Renazzo. Per la scuola media di Cento si sono messi in evidenza i seguenti alunni:
CAT.CADETTE
1° Piccaglia Laura IIIE m1.30
2°Malaguti Maria IIIA m1.25
3°Dangeliu Alesia IIC m1.15
3°Vancini Francesca IIC m1.15
CAT.CADETTI
1°Jager Jordaine Tyreece IIIF m1.45
2°Rausa Leonardo IIA m1.30
3°Di Gregorio Emanuele IIIB m1.30
CAT.RAGAZZE (2004)
1°Gallerani Matilde IA m1.15
2°Pignatti Giada IB m1.15
3°De Biase Giorgia IC m1.10
CAT. RAGAZZI (2004)
1°Bolognesi Nikita IB m1.25
2°Gargi Tommaso IA m1.15
3°Karaj Albert ID m1.15
Nebbia di prima mattina ma poi sole splendente mercoledì 11 novembre in occasione della manifestazione di “ Corsa Campestre” che si è svolta presso la Pista di Atletica Leggera di Cento.
Circa 60 alunni dell’IC1 di Cento e dell’IC3 di Renazzo si sono messi alla prova nella resistenza con spirito competitivo e il giusto grado di fair play.
CLASSIFICA IC1
Per la categoria Cadette si sono distinte Piccaglia Laura IIIE 1° classificata con 4’45”, Bertocchi Alice IIIC 2° classificata con 5’15”,Tavazzi Alyssa IIIB 3° classificata con 5’17”.
Per la categoria Cadetti ottimi tempi per Ottani Simone IIIF 1° classificato con 7’12”, Chandraseelan Piriyankan IIIF 2° classificato con 7’22”, Jager Jordaine Tyreece IIIF 3° classificato con 7’23”.
Grazie a tutti i ragazzi partecipanti e a tutti quelli che hanno contribuito alla realizzazione della manifestazione.
Un ringraziamento particolare alla POLISPORTIVACENTESE asd, intervenuta con giudici di gara che hanno controllato e supportato i ragazzi nel percorso di gara.
Sole e clima abbastanza mite hanno allietato la manifestazione “ Il più veloce” che si è svolta giovedì 22 ottobre presso la Pista di Atletica Leggera di Cento.
Come è ormai consuetudine, la gara ha coinvolto gli alunni dell’IC1 di Cento e dell’IC3 di Renazzo.
Quasi un centinaio di ragazzi si sono messi alla prova sul rettilineo dei 60m con grande impegno, spirito agonistico e tanta allegria.
Ottimi i risultati conseguiti per la CAT. CADETTE dalle bravissime Piccaglia Laura IIIE Cento 1° classificata con 8’’77, Malaguti Maria IIIA Cento 2° classificata con 9’’00, Frassinelli Sara IIIC Renazzo 3° classificata con 9’’00.
Per la Cat. CADETTI si sono espressi a livelli davvero soddisfacenti Adam Tho Oulai IIB Renazzo che con falcate potenti ha bruciato gli avversari con 8’’25, Boriani Leonardo IIID Renazzo è volato oltre il traguardo classificandosi 2° con 8”36 e infine pari merito per i bravissimi Piriyankan Chandraseelan IIIF Cento e Ottani Simone IIIF Cento 3° classificati con 8”44.
Grazie a tutti i ragazzi partecipanti e a tutti quelli che hanno contribuito alla realizzazione della manifestazione.
Giovedì 4 giugno si sono svolte, presso la Palestra Grande della Scuola Media di Cento le PREMIAZIONI della MANIFESTAZIONE DI ATLETICA LEGGERA 2014/15
Si può affermare che moltissimi alunni hanno preso parte alle gare che si sono via via susseguite nel corso dell’anno scolastico e tutte le classi hanno potuto assistere alle premiazioni dei primi 3 classificati nelle varie specialità per ogni categoria.
Ospite d’onore la campionessa italiana di Ju-Jitsu Alice Rovigatti, che gentilmente ha consegnato le medaglie e i premi ai ragazzi dopo aver essere stata intervistata dal prof. Marco Mosca.
La manifestazione ha avuto inizio con una coreografia preparata dalle alunne di IC Nicosia Clara, Morini Giada, Dangelliu Alesia, Bregoli Gaia, Parola Marica, Parenti Claudia e una combinazione di ginnastica ritmica con piccoli attrezzi eseguita da 2 alunne di IIC, Calì Gaia e Galuppi Alessia.
La dirigente prof.ssa Anna Tassinari, ha espresso il suo apprezzamento a tutti gli alunni che si sono distinti, oltre che per i risultati raggiunti, anche per l’impegno profuso nelle varie attività.
Molto calorosa e viva come sempre, la partecipazione dei ragazzi all’evento.
Buona estate a tutti!!!
Anche quest’anno all’IC1 si sono svolte tante manifestazioni sportive e Progetti che hanno avuto come scopo principale quello di dare ai ragazzi la possibilità di esprimersi in ambito motorio
mettendo in atto comportamenti positivi di partecipazione attiva, socializzazione e collaborazione.
Ogni alunno ha avuto modo di sperimentare le abilità motorie apprese durante l’anno e anche di superare i record personali degli anni precedenti sempre in un clima di autogratificazione e fiducia
nelle proprie capacità.
E infatti , al di là della gara e della competizione, che dopotutto diventano aspetti marginali, il significato più vero di queste attività è quello di fornire a tutti i ragazzi momenti di arricchimento che possano favorire la crescita personale.
MANIFESTAZIONE DI CORSA VELOCE
Già in ottobre ed esattamente mercoledì 15 si è svolta presso la nuova pista di Atletica Leggera una manifestazione di CORSA VELOCE mt60 che ha visto impegnati circa 100 alunni dell’IC1 di Cento
e dell’IC3 di Renazzo.
I migliori risultati sono stati quelli di Passarini Sheila IIIA 2° classificata con 9’’20, Roncarati Beatrice IIID e Malaguti Maria IIA 3° classificate con 9’’25, Ahmad Mohsin Azaz IIIF 2° classificato con l’ottimo tempo di 8’’31, Cavicchioli Riccardo IIIB con 8’’48. I ragazzi delle classi prime si sono espressi ad ottimi livelli con Contri Francesco IC 1° classificato con 9’’23, Foko Steve IA 2° classificato con il tempo di 9’’37, Nicosia Clara 2° classificata con 9’’80
MANIFESTAZIONE DI CORSA CAMPESTRE
In novembre nuovo ritrovo per l’ormai consolidata MANIFESTAZIONE DI CORSA CAMPESTRE esattamente martedì 18 che ha visto coinvolti circa 60 alunni.
Anche per questa gara si è cercato di dare la possibilità a numerosi alunni di poter partecipare sempre tenendo conto dei risultati delle prove svolte da ciascuno durante le lezioni oltre che dell’impegno.
I migliori risultati per la CAT. CADETTE nate nel 2001(CLASSI III) sono stati di Cassani Martina IIIC 1° classificata con 5’10, Roncarati Beatrice IIID 2° classificata con 5’33, Rotundo Chiara IIIF e Passarini Sheila IIIA classificate al 3° posto con 5’47.
Sempre per la CAT.CADETTE ma nate nel 2002 (CLASSI II) troviamo Piccaglia Laura IIE 1° classificata con 5’10, Bertocchi Alice IIC 2°classificata con 5’13 e Montaguti Laura IIF 3° classificata con 5’17.
Per la CAT. CADETTI nati nel 2001 (CLASSI III) si sono distinti Ulaj KLedis IIIA 1° classificato con 7’41, Morini Lorenzo IIIC 2° classificato con 7’51, Nannini Luca IIIA 3° classificato con 8’09.
Infine per la CAT. CADETTI CLASSI II Chandraseelan Piriyankan IIF 1° classificato con 7’41, Balboni Federtico IIA 2° classificato con 8’09 e Piccolo Armando IIB 3° classificato con 8’19.
PROGETTO NUOTO
Sabato 20 dicembre 2014 si è concluso il Progetto Nuoto che ha visto la classe IIB impegnata nelle lezioni di avviamento, potenziamento e consolidamento dei vari stili di nuoto. Il Progetto si è svolto presso la piscina di Cento in 4 lezioni ed è stato organizzato in collaborazione con la società Nuova Sportiva.
La classe divisa in 3 gruppi in base al livello di partenza ha potuto usufruire di 3 istruttori che hanno differenziato l’insegnamento secondo la situazione di partenza degli alunni (nuoto, pinnato, salvamento) Durante l’ ultima lezione si è svolta una entusiasmante “partitona” di pallanuoto!
PROGETTO RUGBY
In collaborazione con Ova RUGBY di Pieve di Cento si è svolto il Progetto di avviamento al Rugby. Il Progetto ha coinvolto le diverse classi guidate da un istruttore per 2 lezioni. Molto bello e apprezzato dai ragazzi .
MANIFESTAZIONE DI SALTO IN ALTO
Venerdì 20 febbraio 2015, come ogni anno, presso la PALESTRA GRANDE dell’IC1 di Cento si è svolta la bellissima MANIFESTAZIONE DI SALTO IN ALTO durante la quale si è potuto assistere a “perfette” esecuzione dello stile Fosbury da parte di alunni che davvero si sono impegnati al massimo per risultare tecnicamente corretti e vincere la sfida.
CLASSIFICA
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
CAT. CADETTE (2001-2002 ) |
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
1° Roncarati Beatrice |
IIID |
|
m1.35 |
||
2°Calì Gaia Maria Antonietta |
IIC |
|
m1.25 |
||
3°Ferrero Joanna
|
|
IIB |
|
m1.20 |
|
CAT.RAGAZZE (2003) |
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
1°Bregoli Gaia |
|
IC |
|
m1.10 |
|
2°D'Apollonia Grazia |
IB |
|
m1.10 |
||
2°Vancini Francesca |
|
IC |
|
m1.10 |
|
2°Dangeliu Alesia |
|
IC |
|
m1.10 |
CAT.CADETTI (2001-2002) |
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
1°Cavicchioli Riccardo |
IIIB |
|
m1.50 |
||
2°Cristofaro Michele |
IIID |
|
m1.40 |
||
3°Busi Alessandro |
|
IIIB |
|
m1.40 |
CAT. RAGAZZI (2003) |
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
1°OtoghileGeorge Osabuoen |
IIC |
|
m1.35 |
||
2°Ulaj Denis |
|
IA |
|
m1.15 |
|
3°Resca Francesco |
|
IC |
|
m1.15 |
MANIFESTAZIONI DI ATLETICA LEGGERA
Primavera fitta di impegni sportivi quella dell IC1
Infatti presso la pista di Atletica leggera di Cento si sono svolte ben 3 giornate di gare e precisamente 25 marzo (classi II), 27 marzo (classi III), 12 maggio (classi I) con un numero complessivo di circa 170 alunni partecipanti.
Gli alunni dell’IC1 si sono cimentati nei 600/1000m, nella velocità, nel salto in lungo, nel getto del peso e nel lancio del vortex e nella staffetta.
Le classifiche sono esposte nell’atrio della scuola.
PROGETTO TENNIS
Nelle classi I e III delle sezioni B, C, F si è svolto, come ogni anno, il Progetto Tennis in collaborazione con il Tennis Club Decima.
Il Progetto, molto apprezzato dai ragazzi si è realizzato in 4 lezioni per ogni classe guidate dal maestro Simone Pranzini e dall’insegnante nel periodo aprile –maggio.