IL GUERCINO
• DSGA
• U.R.P.
• Regolamento d'Istituto, regolamenti vari e disposizioni
• Privacy Policy
Scuola dell'Infanzia "D.ALIGHIERI"
Via Dante Alighieri, 1 - 44042 Cento (FE)
Tel. 051-683.13.72
E-mail:feic81800p@istruzione.it
Cod.Ministeriale:
L’attività didattica prosegue attraverso lo sviluppo dei progetti a cui la scuola ha aderito. Si affrontano le tematiche che portano i bambini a riflettere sull’ambiente che ci circonda,sul rispetto per della natura e sui sistemi per poterla utilizzare,sui propri sentimenti ed emozioni.
· Coop. La Lumaca : educazione ambientale con la drammatizzazione della storia “Uh… che paura! storia di un gufetto che aveva paura di tutto. I bambini hanno costruito dei simpatici gufetti utilizzando materiale di recupero.
· Gruppo Hera La grande macchina del mondo: “Il pannello col pennello” è stato affrontato il tema dell’energie alternative con l’aiuto di Scintillae e di alcuni giochi sensoriali per sentire il calore, il vento e l’acqua. Successivamente sono state usate tecniche creative pittura, acquerelli per riprodurre i quadri dell’energia.
Progetto “Caro Nonno”:
- Laboratorio di cartapesta tenuto da un nonno che ha insegnato ai bambini come si fa e come si “disegna” con la cartapesta. I bambini si sono divertiti moltissimo e hanno realizzato, usando la loro fantasia dei veri e propri “quadri d’autore”.
- Laboratorio del legno. Il laboratorio si è svolto nei locali della scuola dell’Artigianato Artistico Cento- Pievese, dove i bambini guidati da persone altamente qualificati hanno avuto l’opportunità di utilizzare il legno per costruire un simpaticissimo puzzle “ pesciolino” .
- Laboratorio dei biscotti. Le nonne del centro anziani di Cento si sono recati nella nostra scuola e hanno insegnato ai bambini come fare i biscotti, utilizzando ingredienti sani e naturali .
(1 aprile 2015) - Alberghini Elena , Rubino Rosetta
LE MAGIE DI CARNEVALE
Come ogni anno arriva puntuale anche il Carnevale . Per i bambini rappresenta un momento inconsueto ed originale per trascorrere un a giornata di festa dove fantasia e creatività fanno da padrone, diventando piccoli “draghi mangia – gelato”, “maschere pazzerelle e animali fantasmagorici”.La festa di Carnevale si è conclusa con la visita del nostro caro amico “Mago Mirco” che con le sue magie ha incantato grandi e piccini . Lo spettacolo è stato gentilmente offerto dal sig. Goretti Valerio a cui vanno i nostri ringraziamenti.
Rosetta Rubino, 10 febbraio 2015
Finalmente …. Natale .
Il periodo Natalizio nella scuola dell’infanzia coinvolge in maniera particolare i bambini. Infatti proprio come i folletti di Babbo Natale si danno da fare per addobbare gli spazi della scuola con stelline, alberi di natale, renne. Anche quest’anno la visita di Babbo Natale ha fatto felici i bambini, mentre una schiera di folletti, ha augurato Buon Natale a tutti i presenti durante la festa. Si ringraziano i genitori per la calorosa partecipazione e il centro anziani di Cento per la collaborazione a Babbo Natale. (Rosetta Rubino)
- visita alla fattoria didattica : La vendemmia
L’anno scolastico appena iniziato ha regalato ai bambini una fantastica uscita alla fattoria didattica Motto di Massa Finalese. La scolaresca ha partecipato alla vendemmia. I bambini si sono cimentati nella raccolta dell’uva lungo i filari, ne hanno poi pigiato i grappoli con i piedi a suon di musica e con il mosto ottenuto preparato deliziosi sughi d’uva. L’ottima organizzazione dell’attività in fattoria ha reso i bambini entusiasti e soddisfatti dell’esperienza didattica. La sez. D ha preparato biscotti e muffin utilizzando elementi tipicamente autunnali gustandone la trasformazione in tantissimi piccole zucche di halloween!!!Ma non si poteva andare via senza avere prima salutato la cara coniglietta Giulietta! Rosetta Rubino 31 ottobre 2014