IL GUERCINO
• DSGA
• U.R.P.
• Regolamento d'Istituto, regolamenti vari e disposizioni
• Privacy Policy
TELEFONO - 0516831372
Una magica sorpresa prima della fine dell’anno scolastico per i bambini della scuola dell’infanzia Alighieri. Michael Novi in collaborazione con l’ins. Novi Maria Rosa, si è esibito con il suo spettacolo di burattini “ Amore Falso” coinvolgendo grandi e piccini nelle divertenti avventure di Fagiolino.
Con le semplici riflessioni di bambini di 3/6 anni sull'importanza dell'amicizia, i bambini del plesso hanno vinto un premio che verrà utilizzato per acquistare materiale didattico.
Si allega in power point la documentazione preparata dalle maestre che hanno guidato i piccoli in questo percorso formativo.
Scuola dell’infanzia Dante Alighieri. Giornata intensa quella dei bambini delle sez. C e D della scuola dell’infanzia Alighieri in gita a Serravalle( FE) a visitare “CEA la Fabbrica dell’acqua”. Un percorso scientifico completo che ha coinvolto i nostri piccoli chimici nell’osservazione della nostra amica Goccia e del suo mondo dalle molteplici trasformazioni. Rosetta Rubino
ISTITUTO COMPRENSIVO 1 IL GUERCINO – CENTO
SCUOLA DELL’INFANZIA “DANTE ALIGHIERI”
SEZ. C, D
A CURA DELLE INSEGNANTI: Rubino Rosetta, Saletti Maria Chiara, Alberghini Elena, Bellodi Elena.
SE VUOI VIVERE DI PIU’
RISPETTA “L’ORO BLU”
E FELICE TU SARAI
SE DELLA NATURA T’ INNAMORERAI.
FAI DI UNA PICCOLA GOCCIA
UNA GRANDE REGOLA DI VITA
E COLTIVA DA PICCOLO
PER DIVENTARE GRANDE.
Progetto C. E. A. (4 febbraio 2016 - Rosetta Rubino)
Si è svolto in questi giorni il progetto con Il C.E.A, Centro di Educazione Ambientale, La fabbrica dell’acqua il cui obiettivo principale e promuovere la conoscenza , il rispetto e l’uso responsabile delle risorse idriche locali e globali quale bene dell’umanità. I bambini hanno scoperto che l’acqua diventa musica, suono, rumore suscitando emozioni , revocando vissuti e ricordi , coinvolgendo tutti i popoli della terra soprattutto “La tribù dei Piedisoffici” che fanno del silenzio la virtù dell’ascolto.
Il periodo del natale nella scuola dell’infanzia offre ai bambini l’occasione per valorizzare sentimenti di amicizia, di solidarietà, di pace in un contesto educativo accogliente e stimolante. Tutti sono coinvolti: dalle persone agli ambienti che per l’occasione si sono trasformati con un luccichio di addobbi creati e personalizzati secondo desideri e aspettative. I bambini vivono intensamente questo momento sia accogliendo i genitori con canti e filastrocche sia accogliendo quell”Omone Vestito di Rosso” il sig. Babbo Natale che anche quest’anno ha voluto regalarci l’atmosfera natalizia per eccellenza con il suo sacco carico di doni per i bambini della scuola. Ci ha portato anche un dono meraviglioso: la donazione di arredi da giardino dell'associazione "Cento Insieme" che si ringrazia infinitamente. Il periodo di dicembre si è concluso con due avvenimenti particolari: la visita della bibliotecaria per una emozionante lettura di “Storie sotto l’albero” e l’uscita al teatro Pandurera per assistere allo spettacolo “Buon Natale Babbo Natale” che ha coinvolto i bambini in una magica atmosfera Natalizia. Si ringraziano le famiglie e tutti coloro che hanno partecipato per rendere lieto il Natale nella nostra scuola. Auguri e buon Natale a Tutti!!
Vita di scuola. Novembre 2015
Con pennelli, vernici, terra e castagne ne combiniamo di tutti i colori. Tra giochi e disegni è arrivato un amico “Londinese”, il maestro Pasquale e abbiamo costruito un piccolo “Snowman”. Il progetto continuità Infanzia /primariainizia quest’anno proprio con il coinvolgere i bambini delle scuole dell'infanzia centesi. Insieme , bambini ed insegnanti, si sono ritrovati ad ascoltare la storia drammatizzata del piccolo Snowman all’interno di una cornice natalizia sulle note della canzone per bambini “Litlle Snowflabe”.
Rosetta Rubino