IL GUERCINO
• DSGA
• U.R.P.
• Regolamento d'Istituto, regolamenti vari e disposizioni
• Privacy Policy
Scuola Primaria "CARDUCCI" (Tempo Normale)
Via Gennari, 112 - 44042 Cento (FE)
Tel. 051-683.26.97 - Fax 051-683.26.97
E-mail:
Cod.Ministeriale:
Numeroso il pubblico oggi 31 maggio 2013 accorso per assistere all'operina preparata dai bambini della scuola Primaria "Carducci". Presenti tutti i bambini del plesso con i loro insegnanti; grande e sentita la partecipazione dei genitori. Lo spettacolo è stato coordinato dalla maestra di musica Enrica Scainelli, su testo composto da Raffaella Taddia, musiche di Alessandro Melloni. Un grande successo davvero per i nostri piccoli artisti.
www.taccuinocentese.it/eventi/l'istituto-comprensivo-1-di-cento-usa-la-cultura-per-scacciare-il-sisma/
www.taccuinocentese.it/cronaca/la-riscossa-della-scuola-g-carducci-di-cento/
Grazie alle nostre maestre, Angelina e Carmela
SALA BORSA - IV E
IV F - L'IMPORTANTE E' VINCERE - LABORATORIO AL MUSEO ARCHEOLOGICO
Laboratorio . LA DOMUS ROMANA - V F
E’ stata un’esperienza davvero stimolante quella fatta dagli alunni delle Classi Prima E e Prima F del Plesso Carducci, che si sono cimentati nella creativissima arte del mosaico.
Nel corso di un Laboratorio appositamente pensato “a misura di bambino”, tutti loro hanno potuto realizzare un’opera con la tecnica del mosaico, tecnica assai affascinante che consiste nell’accostare tante piccole tessere di pietra o vetro, nata anticamente in Grecia e sviluppatasi al massimo della perfetta unione tra arte e mestiere ai tempi di Bisanzio, per poi sublimarsi con la Scuola del Mosaico di Ravenna. Ogni bambino ha riprodotto il proprio numero civico trafficando con stucco, pietruzze e vernici lucidanti : alla fine, con grande soddisfazione, l’opera è stata donata ai genitori, ai quali ora spetta il compito di appenderla in luogo idoneo e ben visibile!
(maggio 2013) Monica Ravasini
La classe II F, con l'aiuto della docente Anna Rita Diozzi, ha realizzato un bellissimo calendario da regalare alle proprie mamme e..perchè no? anche alla nostra dirigente che ha accettato il nostro piccolo dono commossa.
Martedi 30 aprile 2013, in occasione della 47^ Charter Night, l'Istituto Comprensivo n. 1 è stato invitato al Meeting conviviale presso il Ristorante "Al Castello" di Cento. In presenza dei numerosi soci, del Governatore del Distretto Lions, Antonio Bolognesi, dell'Assessore ai Servizi Scolastico Antonella Rolfini, il Lions ha consegnato alla nostra dirigente, Anna Tassinari, una donazione di 14 compter, 2 tablet e una stampante per la scuola primaria "Carducci". Un sentito grazie per questo pensiero che allieterà i bambini del plesso "Carducci" e contribuirà ad ampliare l'offerta formativa dell'Istituto.
Il Presidente Lions di Cento, Dott. Stefano Zucchi, consegna alla nostra dirigente il buono acquisto e il gagliardetto del Club
FILASTROCCA UN PO' SCIOCCA
Adele pratica atletica
e schizza veloce tra i fogli di matematica.
Alberto guizza come un pesciolino
e dà la mano ad ogni bambino.
Alessia è gioiosa come una colomba
ed esplosiva come una bomba.
Angelica in classe è tranquilla
e le piace il colore lilla.
Chiara diventerà una ballerina
e delle scene sarà regina.
Elena è ordinata come una formica
ed è per tutti un'ottima amica.
Esmeralda è brava con i colori
e fa rallegrare i cuori.
Filippo a sciare è sorprendente
e a scuola fa i calcoli a mente.
Fra i banchi Francesco è silenzioso
ma quando gioca è rumoroso.
Giada, a tutti strappa un sorriso
e diventa rossa in viso.
Giulia, a tavola, è schizzinosa
ma con gli amici è assai scherzosa!
A Gabriele piace la musica e cantare,
ma cantante non vuole diventare.
Giovanni è ogni giorno puntuale
e con i compagni vuole giocare.
Irene è sempre creativa
e si veste come una diva.
Marco è un mangione
e di pasta golosone.
Matteo è un bimbo curioso
e quando sarà grande sarà ingegnoso.
Michael si muove come un folletto
e quando squilla la sveglia cade giù dal letto.
Noemi da grande vuole fare la stilista
e con i suoi abiti andrà in pista.
Muqadam è assai gentile
e ama stare in cortile.
Omaima è simpatica
e diventerà esperta in informatica.
Riccardo va veloce in bicicletta,
e pure a scuola mangia di fretta.
Tomas è un alunno intelligente
e ama stare con la gente.
Classe 2 F
(Scuola Primaria "Carducci")
MUSEO MARAMEO ! - MAGGIO 2013
Avete mai provato a burlarvi dell’Arte con la A maiuscola?
Ebbene, è proprio ciò che hanno fatto gli alunni delle Classi Prime E/F del Plesso Carducci durante la visita al bellissimo Museo Magi di Pieve di Cento. Come? Semplicissimo: dopo aver seguito le preparate guide nella visita al museo, ricco di opere notevoli, e dopo aver compreso bene la differenza tra arte figurativa e arte astratta, è toccato proprio ai bambini stessi dimostrare preparazione e talento creando un’opera a piacere all’interno del Laboratorio Didattico MUSEO MARAMEO. Utilizzando fotocopie a colori di alcuni dei quadri esposti, ritagliandole e ricomponendo i vari pezzi a seconda di come la fantasia di ognuno suggeriva, gli alunni sono stati in grado di realizzare un elaborato PIU’ CHE ORIGINALE da portare a casa e appendere in cameretta o attaccare al frigo! Ci piacerebbe farveli vedere tutti perché tutti meriterebbero di essere esposti, ma per ovvie ragioni di spazio proponiamo solo un esempio dei bellissimi lavori dei nostri piccoli artisti in erba.
Grande festa per il giovedì grasso! Durante la tradizionale festa di Carnevale a scuola, gli alunni del Plesso Carducci hanno potuto assistere, partecipando attivamente, al
divertente spettacolo realizzato da Mago Matteo in persona!
Tra giochi, magie e simpatiche storie, Matteo Bucci (laurea in psicologia, iscrizione al Club Illusionist Emilia Romagna e tanta esperienza con i più piccoli) ha saputo piacevolmente
intrattenere i bambini "in punta di bacchetta", tra sorrisi, meraviglia e buffi gadget in regalo a fine esibizione.
E’ con grande soddisfazione che presentiamo il disegno di Paganelli Giulia, alunna della classe V E, plesso “Carducci” che ha vinto il concorso , “DISEGNA L’ENERGIA” indetto dall’Università di Ferrara in ricordo del Prof. Roberto Bettocchi.
Vedi: http://www.controcampus.it/2012/12/unife-premiata-la-vincitrice-del-concorso-disegna-lenergia/
Il disegno della nostra alunna è stato pubblicato come copertina del libro “La ricerca nel campo dei sistemi energetici e delle macchine negli atenei dell’Emilia Romagna".
Complimenti a Giulia e alla sua maestra Claudia Bazzani.
Sezioni:
N° Alunni:
Docenti:
Le nostre aule
Gli strumenti musicali
- Laboratorio di musica - Progetto "sapere, saper fare, sapere essere", finanziato da Unicredit, orario extra scolastico: attraverso la musica, riscoprire le emozioni e superare le paure - Ri-centriamoci!
I primi giochi in attesa della palestra che sarà costruita a breve : donazione dei genitori
Aula computer
donazione Hera e tanta buona volontà di genitori, docenti e personale ausiliario.
Un grazie particolare al signor Cenacchi Enrico e alla maestra Rivieccio Jolanda
STIAMO PROGETTANDO UN NUOVO ALLESTIMENTO - Giugno 2013
Aula Lim
l'inglese attraverso la lavagna interattive: un apprendimento personalizzato in base alle strategie di apprendimento del discente
STIAMO POTENZIANDO IL NUMERO DI LIM PRESENTI NEL PLESSO - giugno 2013
I pallottolieri - strumenti senza tempo
1^E
21
1^F
20
2^F
23
3^F
25
4^F
22
5^E
22
5^G
22
5^F
21
Collaboratori scolastici: