IL GUERCINO
• DSGA
• U.R.P.
• Regolamento d'Istituto, regolamenti vari e disposizioni
• Privacy Policy
Scuola Primaria "GUERCINO" (Tempo Pieno)
Via Dante Alighieri, 6 - 44042 Cento (FE)
Tel. 051-90.40.30 Fax 051-683.26.97
E-mail:
Cod.Ministeriale:
Segui il link "Il Comune Informa"
premiato l' I.C. 1 : Scuola Primaria Guercino, IB
http://www.comune.cento.fe.it/ilcomune/comuneinforma/-comunicatistampa/pagina2452.html
Bel pomeriggio per la classe 3B al Giardino del Gigante. Abbiamo piantato un melograno, segno del nostro passaggio. Un po' in ritardo, in quanto la "piantumazione" sarebbe l'esito finale della giornata della coperta 2012. Meglio tardi che mai...ed anche un'occasione per salutare la nostra maestra Maria paola Leoni che va in pensione e si ritira a fare la nonna. Grazie, MAESTRA!!!
Incontro a Cento fra la classe V della sede "Guercino" e la classe V di Roncone (Trento), tenutosi dopo una fitta corrispondenza epistolare e virtuale con scambio di pensieri, esperienze, ricordi e souvenir. I ragazzini di Roncone sono stati nostri ospiti dal 22 al 24 aprile, accolti con entusiasmo e generosità dalle famiglie centesi. Roncone ha ricambiato l'ospitalità con lo stesso entusiasmo in maggio. E' stata una bella esperienza all'insegna della soldarietà in quanto l'incontro tra le due scuole è nato grazie al lavoro delle docenti sotto le tende della tendopoli allestita dopo gli eventi sismici del maggio 2012.
ATTIVITA' IN CLASSE
La Dirigente Anna Tassinari ringrazia le insegnanti ospiti,Elena ed Evelina, e le organizzatrici, Vanessa Rossetti e Laura Riviello
Accoglienza nella Sala Consiliare provvisoria del Comune di Cento con i saluti dell'Assessore Antonella Rolfini
...giochi all'aperto, a pochi passi dalla nuova scuola, tra la vecchia scuola e la storica Rocca.
Elaborato realizzato dalla classe 1 B - come vincere la paura con i biscotti della nonna che diventano persino decorazioni "aeree"!!
Come vincere le paure...un nonno può aiutare.Classe 1 A
La classe III A ha realizzato un bellissimo libro che non ci sta in questo spazio ristretto. Apprezzate alcune pagine esemplificative!
Progetto Unicredit-Usr " "CENTRI - AMOCI"- RIPRESA ... D'EMOZIONI": Lapoesia, il suono e l’arte"
Esempi dei nostri elaborati:
Camilla Buti, Daniela Petronio, Martina Fabbri e Samuele Resca; Carla Tamburini e Mattia Moretti; Dalila Pasca e Matilde Cevolani; Luca Sellone e Rexhollaris Elvis
21 maggio 2013
Incontro scuola-famiglia sul tema igiene demtale e corretta alimentazione organizzato dalla docente Laura Riviello per i genitori delle classi V. L'incontro è il primo di una serie che propone sinergie tra scuola, famiglia ed esperti.
2 maggio 2013
Si è tenuto presso l'aula magna l'incontro delle classi V con l'associazione Libera per sensibilizzare gli alunni all'impegno civile contro le mafie e contro tutti i suprusi determinati dalla violenza e dall'illegalità .Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie" è nata il 25 marzo 1995 con l'intento di sollecitare la società civile nella lotta alle mafie e promuovere legalità e giustizia. Attualmente Libera è un coordinamento di oltre 1500 associazioni, gruppi, scuole, realtà di base, territorialmente impegnate per costruire sinergie politico-culturali e organizzative capaci di diffondere la cultura della legalità. La legge sull'uso sociale dei beni confiscati alle mafie, l'educazione alla legalità democratica, l'impegno contro la corruzione, i campi di formazione antimafia, i progetti sul lavoro e lo sviluppo, le attività antiusura, sono alcuni dei concreti impegni di Libera. Libera è riconosciuta come associazione di promozione sociale dal Ministero della Solidarietà Sociale. Nel 2008 è stata inserita dall'Eurispes tra le eccellenze italiane. Nel 2012 è stata inserita dalla rivista The Global Journal nella classifica delle cento migliori Ong del mondo: è l'unica organizzazione italiana di "community empowerment" che figuri in questa lista, la prima dedicata all'universo del no-profit.
LIBERA sarà una delle nostre partner nella raccolta fondi che si terrà sabato 4 maggio 2013 in occasione della festa del volontariato patrocinata dal Comune di Cento.
Lavoro terminato! Un grazie di cuore ad Emilia Livet, ai ragazzi e ai mariti delle maestre che, pazientemente, hanno assemblato
gli arredi per i nostri bambini
Elaborato delle classi I della scuola Primaria "Guercino", coordinata dal docente Salvatore Dimiltra dopo la partecipazione dei docenti al Workshop informativo/formativo “Terremoto, Arte e Creatività” in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale della Regione Emilia Romagna, tenutosi il 7 marzo 2013 presso IC 3 di Renazzo
Classifica partecipanti al concorso:PRIMI 5 CLASSIFICATI· Scuola Primaria S. Pertini, III A, Carpi MO (Video)· I.C. Carpi 2 - Scuola Primaria G. Rodari, IV B, Carpi MO (Libro)· Scuola Primaria Giotto, III A, Carpi MO (Cartellone)· I.C. 1 Scuola Primaria Guercino, IB, Cento FE (Cartoline)· Scuola Primaria S. Pertini, VA-VB, Carpi MO (Video)
SECONDI 5 CLASSIFICATI· I.C. Carpi Centro - Scuola Primaria Manfredo Fanti, VA- VB-VC, Carpi MO (Cartoline)· I.C. n.7 Scuola Primaria San Bartolomeo In Bosco, IB, Ferrara FE (Cartoline)· I.C. n.3 Renazzo - Scuola Primaria di Bevilacqua, V, Cento FE (Cartoline)· I.C. n.3 Renazzo, VA- VB- VC, Renazzo-Cento FE (Cartoline)· I.C. Cavicchi - Pieve di Cento, VB, Pieve di Cento BO (Cartoline)
Il nostro elaborato ha vinto il primo premio con menzione speciale!!
PROGETTO "CENTRI-AMOCI" finanziato da UNICREDIT, patrocinato da Ufficio Scolastico Regionale - recupero delle emozioni e superamento delle paure attraverso l'espressione artistica - laboratorio extra curricolare delle classi V della scuola primaria coordinato dal prof. Barbieri
Febbraio 2013
E' iniziato il Progetto di alfabetizzazione motoria Miur-Coni - presso la scuola primaria Guercino: 10 classi avranno un esperto di educazione motoria con cui fare attività specifica presso la palestra di Via Alighieri
I ragazzi di Emilia Livet, i mariti delle docenti e le docenti stesse hanno collaborato alla sistemazione degli arredi donati dall'Associazione Emilia Livet: un grande esempio di solidarietà e condivisione.
Un percorso nel passato: dai primi cortometraggi in bianco nero ai cartoni moderni. Un'atmosfera magica in attesa del biglietto.
Il CineMino è un camion in cui è allestito il più piccolo cinema del mondo. E' dotato di ingresso a balcone, biglietteria, cabina di proiezione, schermo panoramico, 6 poltoncine. "Nitrato
d'Argento", Associazione Ibby, Bologna
Le nostre classi....aspettando carnevale
La nostra palestra...con gli attrezzi donati dalla Proloco Barga (Lucca)
Un grazie caloroso da parte dei ragazzi, delle loro famiglie e del personale della scuola
Sezione
N° Alunni
Docenti
1^A
24
1^B
24
1^C
24
2^A
24
2^B
22
3^A
27
3^B
26
4^A
23
4^B
24
5^A
24
5^B
27
Collaboratori Scolastici 2012-13: